La P.A. Croce Bianca Val Vibrata ODV riconoscendo il valore strategico che può avere una buona comunicazione, punta a garantire livelli sempre più elevati di efficienza e trasparenza. A tale scopo il nostro sito istituzionale spera di riuscire a migliorare e diffondere quanto più possibile l'eccelsa cultura del volontariato, qualunque sia la sua esplicitazione che, nel nostro caso specifico, riguarda il campo dell’ Emergenza ed Assistenza Sanitaria nonché della Formazione di Primo Soccorso. Buona navigazione!
La Croce Bianca Val Vibrata ODV, acronimo che sta per Organizzazione Di Volontariato, è un’Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza nata nel 1993 con l’intento di offrire un servizio concreto alla cittadinanza. Essa è composta prevalentemente da volontari, circa 60, nonché… Leggi Tutto
Ulteriori informazioniLa P.A. Croce Bianca Val Vibrata ODV svolge soprattutto il servizio di emergenza sanitaria territoriale in convenzione con il 118 di Teramo, garantendo la presenza di mezzi con personale addestrato. La convenzione prevede la copertura della postazione d’emergenza… Leggi Tutto
Ulteriori informazioniNelle giornate del 30 settembre e 1° ottobre, l’associazione Croce Bianca Val Vibrata ha aderito al progetto “Defibrillation Day”. Vi aspettiamo in piazza Umberto I con l’allestimento di due gazebi, uno in cui verrà spiegato le modalità di… Leggi Tutto
Ulteriori informazioniPiù forti e convinti di prima, la Croce Bianca Val Vibrata ORGANIZZA il 2° corso di Protezione Civile. Entra anche tu nel nostro mondo, fatto di solidarietà, sì, ma anche di informazione e formazione tecnica. Il corso inizierà… Leggi Tutto
Ulteriori informazioniInizierà Lunedì 2 ottobre c.a. il corso pratico di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria di base presso la nostra sede operativa. Saranno due incontri settimanali: lunedì e giovedì alle 21:00 (primo incontro alle 20:30). Per info : 0861/842984 –… Leggi Tutto
Ulteriori informazioniSi rende noto che dal 01 luglio 2017 diventa inderogabilmente attuativo il Decreto della Legge Balduzzi che definisce l’obbligo di dotazione dei defibrillatori semiautomatici (DAE) per tutte le Società Sportive. Il nuovo decreto presenta alcune novità con l’intento… Leggi Tutto
Ulteriori informazioniSi rende noto che dal 01 luglio 2017 diventa inderogabilmente attuativo il Decreto della Legge Balduzzi che definisce l’obbligo di dotazione dei defibrillatori semiautomatici (DAE) per tutte le Società Sportive.
Il nuovo decreto presenta alcune novità con l’intento di semplificare e chiarire alcuni punti significativi.
In particolare si sottolineano i seguenti punti:
1) obbligo di provvedere di dotazione del Defibrillatore (DAE) da parte del gestore dell’impianto e non da parte della singola associazione sportiva (laddove la gestione è in capo alla ASD su convenzione con il Comune proprietario il gestore è ovviamente la ASD)
2)obbligo della presenza di un DAE in ogni impianto sportivo.
3) obbligo della presenza in ogni gara di personale debitamente formato per l’utilizzo del DAE solo durante le gare di calendario di FSN DSA e EPS (sono quindi esclusi gli allenamenti).
4) esonero della presenza di DAE e di personale formato per gli sport praticati fuori dagli impianti sportivi: es. sport del mare – sport su strada – sport in aria
Inoltre il decreto contiene indicazione delle attività sportive esentate dall’obbligo di DAE e di personale formato (ALL. A)
Si consulti il testo del Decreto e l’allegato A
Decreto-attuazione-Legge-Balduzzi
ALL-A.-Attività-esenti