Via G. Puccini, 42 - 64016 Sant'Egidio alla Vibrata (TE) C.F. 91009210674 info@cbvv.it 0861 842984

Notizie ed Eventi

Defibrillation Day

Nelle giornate del 30 settembre e 1° ottobre, l’associazione Croce Bianca Val Vibrata ha aderito al progetto “Defibrillation Day”.
Vi aspettiamo in piazza Umberto I con l’allestimento di due gazebi, uno in cui verrà spiegato le modalità di utilizzo del DAE (defibrillatore semiautomatico) e uno in cui verranno proposte attività motorie adatte a bambini, adulti ed anziani sotto la supervisione di una chinesiologa, di un massofisioterapista e di un maestro di ballo facenti parte della nostra associazione.

30/09 e 01/10 mattina 09:00-13:00:
– attività aerobiche in musica
– mobilizzazioni articolari
– esercizi posturali e di stabilizzazione

30/09 e 01/10 pomeriggio 15:00-19:00:
– circuiti funzionali a corpo libero
– giochi in squadre

Gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni a seconda dell’affluenza ma in linea di massima la mattina verrano svolte attività aerobiche in musica ed attività per adulti ed anziani.
Nel pomeriggio ci concentreremo maggiormente su circuiti funzionali e giochi in squadre per i più giovani!!!

2° CORSO PROTEZIONE CIVILE

Più forti e convinti di prima, la Croce Bianca Val Vibrata ORGANIZZA il 2° corso di Protezione Civile.
Entra anche tu nel nostro mondo, fatto di solidarietà, sì, ma anche di informazione e formazione tecnica.
Il corso inizierà il 27 ottobre con incontri settimanali che cadranno sempre di venerdì e che vi impegneranno, ogni volta, solo per circa due ore!
Non perdete tempo, ma soprattutto non perdete questa preziosissima occasione.

23° Corso di Primo Soccorso

Inizierà Lunedì 2 ottobre c.a. il corso pratico di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria di base presso la nostra sede operativa.

Saranno due incontri settimanali: lunedì e giovedì alle 21:00 (primo incontro alle 20:30).

Per info : 0861/842984 – info@cbvv.it

 

Attuazione Decreto Balduzzi

Si rende noto che dal 01 luglio 2017 diventa inderogabilmente attuativo il Decreto della Legge Balduzzi che definisce l’obbligo di dotazione dei defibrillatori semiautomatici (DAE) per tutte le Società Sportive.

Il nuovo decreto presenta alcune novità con l’intento di semplificare e chiarire alcuni punti significativi.

In particolare si sottolineano i seguenti punti:

1) obbligo di provvedere di dotazione del Defibrillatore (DAE) da parte del gestore dell’impianto e non da parte della singola associazione sportiva (laddove la gestione è in capo alla ASD su convenzione con il Comune proprietario il gestore è ovviamente la ASD)

2)obbligo della presenza di un DAE in ogni impianto sportivo.

3) obbligo della presenza in ogni gara di personale debitamente formato per l’utilizzo del DAE solo durante le gare di calendario di FSN DSA e EPS (sono quindi esclusi gli allenamenti).

4) esonero della presenza di DAE e di personale formato per gli sport praticati fuori dagli impianti sportivi: es. sport del mare – sport su strada – sport in aria

Inoltre il decreto contiene indicazione delle attività sportive esentate dall’obbligo di DAE e di personale formato (ALL. A)

Si consulti il testo del Decreto e l’allegato A
Decreto-attuazione-Legge-Balduzzi
ALL-A.-Attività-esenti